Vacanze in Valle Po

La Valle Po: un album di paesaggi dove centenari boschi e verdeggianti prati si alternano a suggestive borgate in pietra, antichi manieri e silenziose abbazie. Basterebbe l’imponente e suggestiva mole del Monviso, il re di Pietra, ai cui piedi sgorga la sorgente del fiume Po, a promuoverla tra le mete di prestigio per un soggiorno all’insegna delle tranquillità. Un luogo ancora lontano dal turismo di massa, una vera e propria oasi di pace per chi ama il silenzio della natura, l’aria limpida, le passeggiate e la buona cucina genuina. Un invito a scoprire angoli inediti che hanno mantenuto l’autenticità di un tempo e dove l’ospitalità delle terre del Monviso vi farà sentire come a casa.
Escursioni
- Escursione naturalistica alle sorgenti al Pian del Re, da dove zampilla la limpida sorgente del fiume Po.
- Escursione naturalistica sul Monte Bracco, la Montagna di Leonardo da Vinci, dove si potrà ammirare Balma Boves, una delle borgate più belle e suggestive della Valle. La borgata-museo rappresenta un singolare esempio di strutture in pietra a secco edificate sotto un grande tetto di roccia.
- Passeggiata ad Ostana, paese inserito nel circuito “I più bei borghi d’Italia” e del suo Bosco Incantato.
- Visita alla Colleggiata ed alla Cappella Marchionale di Revello, gioiello tardo-gotico al cui interno sono custoditi preziosi affreschi cinquecenteschi, e dell’Abbazia di Santa Maria di Staffarda.
- Vivere il Festival Mistà: Nelle chiese romaniche e gotiche, artisti di fama internazionale nell’ambito classico, jazz o etnico ed occitano hanno dato vita nei loro concerti ad un magico, originale ed emozionante intreccio di arte e musica.
- Degustare i bolé, poulënto dë triffoule bou dë froumëntin, piatto antico a base di polenta, il tutto accompagnato dai vini D.O.C. Colline Saluzzesi. Un altro tipico piatto è puppe dë treuva a base di fiori di zucchine ripieni di riso e di carne. Passando al dessert abbiamo i Batiaje, i buonissimi biscotti di meliga, oppure la genuina frutta come la mela e i ramasin della valle Bronda.
LINEA VERDE GIACHINO s.r.l. VIA CABOTO 35
10129 TORINO – SCALA C, 1 PIANO TEL.: 011.2261941 – FAX 011.2263114
ORARIO: LUNEDÌ – VENERDÌ 09.00 – 18.00
mail: agenzia@buscompany.it sito web: www.buscompany.it