Gatò de la miando o dolce della baita

Questa ricetta arriva dalle montagne che circondano Torino ed esattamente è una ricetta tipica della Val Chisone e della Val Germanasca. Un dolce diverso dal solito e ideale per l’estate. La sua ricetta ricorda vagamente quella del crem caramel ma l’aggiunta delle pere e degli amaretti gli da un sapore unico e da provare assolutamente.
Ingredienti
3 mele
3 pere
2 uova
150 g di zucchero
150 g di amaretti
1 bicchiere di vino bianco secco
Procedimento
Sbucciate le pere e le mele, tagliatele a fettine e fatele cuocere nel vino bianco con meta’ dello zucchero e il pizzico di sale. Con lo zucchero rimasto fatelo caramellare in uno stampo da plum-cake o a cianbella. Sbricciolate quindi gli amaretti e sbattete le uova: quando la frutta sara’ tenera ma non disfatta, aggiungete il composto e mescolate bene. Versate il tutto nello stampo e fate cuocere in forno a bagnomaria per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire. Si puo’ servire con una pallina di gelato.
Abbinamenti
Consigliamo di abbinare questo dolce ai Moscato d'Asti indicati qui sotto.