Vacanze in Val Varaita

La Valle Varaita: uno spettacolare binomio di arte e natura. Un luogo ancora incontaminato fatto di affa- scinanti e silenziose borgate, austere e massicce case di pietra, circondate da verdi prati e da rigogliosi boschi, dove la musica regna sovrana. Non c’è dubbio che l’anima della Valle è occitana così come la storia, le tradizioni e la lingua. L’artigianato del legno che vanta una lunga tradizione in Valle, l’ha resa famosa nel mondo per l’eccellenza di strumenti antichi e raffinati come le arpe. Terra di confine che ha saputo mante- nere l’autenticità e la semplicità anche nelle tradizioni culinarie.
Escursioni
- Visita al Museo della Salvi Harps la più conosciuta al mondo per la produzione di arpe, dove si ammireranno le tecniche ed i segreti della lavorazione di questo strumento.
- Un’esperienza divertente presso La Fabbrica dei Suoni di Venasca, il primo parco tematico dedicato interamente al suono e alla musica.
- Visita alla Cappella Marchionale di Revello, gioiello tardo-gotico al cui interno sono custoditi preziosi affreschi cinquecenteschi.
- Passeggiata a Saluzzo, capitale per quattro secoli dell’omonimo marchesato.
- Visita dell’Abbazia di Santa Maria di Staffarda.
- Trekking nei borghi della Valle: Bellino, Chinale, Casteldelfino.
- Escursione naturalistica nel bosco dell’Alevé, unica foresta di pino cembro in purezza delle alpi occidentali e di età plurimillenaria.
- Vivere il Agnellotreffen, il raduno di moto invernale più alto d’Europa.
- Vivere la Baìo, una sorta di carnevale alpino tradizionale che si celebra ogni 5 anni.
- Degustare il tagliere dei sapori composto da salamino di cinghiale, bresaola, formaggio stravecchio di Becetto e il tomino di Melle; le succulente ravioles, gli gnocchi valligiani, tutto accompagnato dall’ottima birra artigianale.
LINEA VERDE GIACHINO s.r.l. VIA CABOTO 35
10129 TORINO – SCALA C, 1 PIANO TEL.: 011.2261941 – FAX 011.2263114
ORARIO: LUNEDÌ – VENERDÌ 09.00 – 18.00
mail: agenzia@buscompany.it sito web: www.buscompany.it