Vacanze in Alta Langa

L’Alta Langa, è il luogo ideale per chi è alla ricerca di una vacanza lontano dalla frenesia e desidera immergersi in una realtà rurale, autentica, genuina. Qui ci si lascia conquistare dai colori dei vigneti che si disperdono a vista d’occhio come le onde del mare, dai profumi inebrianti dei suoi tartui, dai sapori della nocciola tonda gentile, nonché dalla leggera brezza che viene dal mare e dalle tante leggende delle masche. Dedita ai sabba, pratica di erbe e di filtri, esperta di ogni diavoleria, la masca langarola, vive ancora nel folklore e nella credenza popolare piemontese. Una miriade di piccoli borghi adagiati sulle innumerevoli colline che si alternano a straordinari castelli o pievi romaniche preziosamente affrescate, custodi di storie antiche e leggende misteriose. Soste rilassanti nelle osterie dalle insegne dipinte e il pergolato appoggiato alla casa, affacciate sulle piazze dove si gioca al “Balon”, il gioco delle Langhe.
Escursioni
- Visita delle colline del Moscato tra Castiglione Tinella, Mango e Santo Stefano Belbo.
- Visita della Valle Belbo, la terra dove domina la coltivazione di tonda gentile per arrivare a Cortemilia, capitale della Nocciola dove sorge l’ecomuseo dei terrazzamenti.
- Visita del Borgo di Saliceto e la Chiesa Monumentale di S. Lorenzo con la facciata in pietra arenaria interamente scolpita con soggetti dalla simbologia esoterica.
- Visita del Castello di Prunetto, il più bello e ben conservato della Valle Uzzone.
- Visita di Monesiglio e dell’imponente castello dei Caldera, con la sala degli stemmi, le antiche cucine, le prigionie la cappella con affreschi di ampio valore.
- Visita di Bossolasco, borgo allocato sulla strada romantica delle Langhe
- Caccia al Tartufo, in compagnia del cane a quattro zampe o il trekking nei filari di nocciola o nelle vigne.
- Degustazione della famosa Toma di Murazzano Dop, un formaggio di latte di pecora, del Cisra, una sapida minestra dei poveri a base di trippa e ceci, del tartufo, magico frutto delle Langhe, della nocciola e dei suoi derivati. Degustazione dei grandi di vini della Langa.
LINEA VERDE GIACHINO s.r.l. VIA CABOTO 35
10129 TORINO – SCALA C, 1 PIANO TEL.: 011.2261941 – FAX 011.2263114
ORARIO: LUNEDÌ – VENERDÌ 09.00 – 18.00
mail: agenzia@buscompany.it sito web: www.buscompany.it