Miele millefiori di montagna 500 gr
Miele millefiori di montagna Presidio Slow Food 500 gr.
Prezzo 10,00 €Volavìa nasce nel 2016 in Comba Volo, nei boschi della valle Po, con un piccolo apiario e una coltivazione di mirtilli biologici. Anche l’apicoltura è improntata fin da subito al biologico e la certificazione arriva nella stagione apistica 2018, terminato il biennio di conversione.
Volavìa nasce nel 2016 in Comba Volo, nei boschi della valle Po, con un piccolo apiario e una coltivazione di mirtilli biologici. Anche l’apicoltura è improntata fin da subito al biologico e la certificazione arriva nella stagione apistica 2018, terminato il biennio di conversione.
Siamo apicoltori nomadi, ci spostiamo alla ricerca di postazioni incontaminate per il benessere delle nostre api e la massima salubrità al prodotto.
Sette tipi di miele, con altrettante consistenze, profumi e colorazioni, sono il risultato di una precisa conduzione dell’alveare volta alla purezza delle fioriture e alla sostenibilità della produzione.
Al di sopra dei rischi e delle difficoltà oggettive, scegliamo la montagna per la produzione della quasi totalità dei nostri mieli, con un areale che spazia dai 400 ai 1950 m di quota.
I mieli millefiori di montagna e rododendro, provenienti da apiari al di sopra dei 1800 m., sono entrati nel 2018 a far parte del Presidio Slow Food dei mieli d’alta montagna.
Completano la gamma di prodotti aziendali il polline di castagno e le caramelle al miele, rigorosamente
biologici.
Per conoscerci meglio e rimanere aggiornato sulle produzioni 2020, visita il sito www.volaviabio.it.
Az. Agr. Fino Alberto - Volavìa bio
Sede legale: Via Comba Volo - Revello (Cn)
Sede operativa: Via. S. Pietro, 11 - Revello (Cn)
Mob. +39 329 6034856
Email: info@volaviabio.it
Sito web: www.volaviabio.it
Miele millefiori di montagna Presidio Slow Food 500 gr.
Prezzo 10,00 €