Riso Sant'Andrea DOP
Il riso di Baraggia biellese e vercellese!
Il riso S.Andrea, prodotto tipico della Baraggia biellese e vercellese, è un riso lungo, appartiene alla classe del riso fino. Ha struttura compatta e chicchi semiaffusolati le sue dimensioni e le sue caratteristiche intrinseche ne fanno un ottimo compromesso tra tenuta alla cottura e capacità di assorbimento dei condimenti, con esso si ottengono risotti gustosi, al dente e cremosi. Il riso Sant’Andrea è anche indicato per la preparazione di minestre e dolci, può essere utilizzato anche per insalate, timballi e tortini.
Prodotto dall’azienda agricola Musso, questo riso Dop è coltivato nella Baraggia ai piedi delle Prealpi tra il fiume Sesia e il torrente Elvo, in una zona ricca di acqua e dal clima ideale per la coltivazione di un riso di qualità. La disponibilità di acqua pura di questo particolare territorio proviene direttamente dal Monte Rosa e dalle altre vicine montagne. La terra è argillosa, difficilmente coltivabile che non permette grandi produzioni ma premia la qualità del riso. Qualità che si riflette in una costante superiore consistenza del riso di Baraggia in seguito a cottura rispetto all’omologo prodotto di altre zone e una minore collosità, a parità di trattamento o di metodologia nella preparazione dell’alimento.