0

La Cognà mostarda d'uva 100 gr.

5,50 €
Tasse incluse
Quantità

Mostarda tipica piemontese a base di mosto d'uva e frutta.

La Cognà è una delle più genuine e antiche espressioni della Tradizione Langhetta. Si preparava con le rape di San Martino, cioè, i grappoli lasciati maturare in vigna dopo al vendemmia. Si raccoglievano e si spremevano facendone consumare il mosto, aggiungendo poi i frutti di fine autunno, mele selvatiche, pere, mele cotogne, noci e nocciole.
Ingredienti semplici della vita rurale, la sua cottura a fuoco lento per oltre 24 ore fino a renderla lucida, scura e densa, la rendono una leccornia d’altri tempi , sigilla in se tutti i profumi dell’autunno, ha un sapore dolce e tannico, leggermente asprigno, un concentrato autentico di aromi e sapori, una vera perla del nostro Territorio.
Senza aggiunta di zuccheri, era la marmellata per le merende dei bambini. Adesso la lunga cottura la rende molto preziosa, si gusta a temperatura ambiente, come vuole la tradizione, con la polenta o il bollito. Trova il connubio perfetto con formaggi erborinati, formaggi caprini e misti, pecora freschi e stagionati.

Scheda tecnica
Unità di vendita: 200g.
Valori nutrizionali per 100g. (Energia): 1157 kJ - 284 kcal.
Grassi: 41 g - di cui grassi saturi: 2,1 g.
Carboidrati: 56 g - di cui zuccheri: 51 g.
Fibre: 6,3 g.
Proteine: 2,2 g.
Sale: 1,33 g.

Ingredienti
Mosto fresco d'uva 50%, frutta 50%: mele, pere Madernassa di Guarene e del Roero, mele Renette, mele Cotogne, NOCI e NOCCIOLE Piemonte IGP tostate. Origine degli ingredienti: Italia.
Allergeni: noci, nocciole.

MU002
12 Articoli

Riferimenti Specifici

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

La Cognà mostarda d'uva 100...

5,50 €